Home/yogaeveryday

Tag: yogaeveryday

Barrels

Sono attrezzi tondi che vengono utilizzati per le aperture del corpo, quindi per flessibilizzare la colonna vertebrale ristorando le curve fisiologiche naturali. La curvatura dell’attrezzo e’ progressivamente più ampia partendo dallo Small Barrel, andando allo Spine Corrector arrivando al "Supereroe delle aperture" con il Ladder Barrel. Grazie alla forza di gravità, consentono un’apertura delle anche e del cingolo scapolare.

Ped o Pull

Questo attrezzo trae origine dal periodo in cui Joseph Pilates collaborava con cantanti lirici, sviluppando strumenti per ottimizzare la loro performance vocale.
Nella sua configurazione originale, il Ped o Pull presentava un'altezza maggiore, specificamente progettata per incrementare la capacità respiratoria polmonare e favorire un controllo più profondo del diaframma.Rappresenta un'evoluzione avanzata dell'esercizio "The Wall", poiché la schiena non aderisce più a una superficie ampia, ma resta appoggiata esclusivamente a un sottile palo verticale, riducendo significativamente l'area di contatto. Questa caratteristica rende l'esercizio considerevolmente più sfidante, richiedendo un maggiore impegno muscolare per mantenere la stabilità.L'interazione dinamica tra la resistenza generata dalle molle e il supporto minimale del palo stimola lo sviluppo di una profonda forza interiore, essenziale per sostenere adeguatamente la colonna vertebrale.

Wunda Chair

Chiamata anche Sedia delle Meraviglia, perchè  si trasforma con facilità in una confortevole poltrona semplicemente rimuovendo le molle e ruotandola.
A differenza della High Chair, presenta una base più compatta che richiede una maggiore autonomia di movimento, stimolando costantemente il controllo corporeo.
La sua peculiarità risiede nel perfetto equilibrio tra supporto e sfida: mentre offre un sostegno affidabile, incoraggia simultaneamente l'allievo a superare i propri limiti. Progettata per potenziare l'equilibrio e incrementare la resistenza muscolare.

Baby Chair

Realizzata in legno, questa sedia presenta uno schienale leggermente inclinato per consentire un appoggio ottimale della zona lombare.
Esso e' dotato di un sistema di regolazione che consente spostamenti fluidi avanti e indietro accompagnando i movimenti della schiena in determinati esercizi.
Inoltre lo schienale offre sostegno e feedback propriocettivo degli appoggi posteriori .
Le molle, più leggere rispetto alle Arm Springs, permettono un'ampia gamma di movimenti ideali anche in contesti di riabilitazione post-fisioterapica in seguito di infortuni.
Il design favorisce un efficace lavoro anticifotico, promuovendo l'apertura del cingolo scapolare, rafforzando il centro e contribuendo significativamente al miglioramento della postura generale.

High Chair

Originariamente chiamata Electric Chair e’ una sedia supportata da maniglie e schienale che aiuta a riallineare il bacino e ad allungare la colonna. La resistenza delle molle rinforza gambe e glutei.

Tower

Ideata da Romana Kryzanowska, prima allieva e collaboratrice di Joseph Pilates, la Tower e’ un’attrezzo ideato per ottimizzare l’allenamento dinamico, da cui prende il nome stesso la lezione di gruppo “Tower Class”. Divertente e completo ha tutti gli accessori della Cadillac, e’ composta da un high mat, ovvero un tappeto tradizionale imbottito, e una torre sulla quale si possono trovare gli stessi componenti della Cadillac.

Come obiettivi ha resistenza, forza, allungamento e stabilità.

Reformer

Il Reformer, originariamente chiamato da Joseph Pilates Universal Reformer, e’ un attrezzo ideato per riformare tutti i corpi e per portare armonia qualora ci sia un disequilibrio. Attraverso la base instabile del carrello e la resistenza delle molle permette al corpo di rinforzarsi, di mettere in relazione la cornice interna del proprio corpo con la cornice esterna del macchinario stesso. E’ composto da 4 molle tutte con la stessa intensità.

I suoi obiettivi sono quelli di creare forza, stabilità e resistenza.

Cadillac

La Cadillac rappresenta uno dei macchinari più iconici e versatili del metodo Pilates Questo imponente attrezzo, che ricorda un letto a baldacchino, fu progettato dallo stesso Joseph Pilates negli anni 20' e prende il nome della famosa automobile per simboleggiare l'eccellenza e il prestigio.
E' costituito da un lettino imbottito rettangolare, da una cornice sovrastante, alla quale sono appese delle molle , per permettere alle gambe e alle braccia di lavorare (arm springs e leg springs).
Inoltre sono presenti ulteriori accessori quali la Roll Back Bar, , la Push Trough, il trapezio e i fuzzies.  La cornice risulta più ampia (rispetto al Reformer) per migliorare la flessibilità e per centralizzare il corpo con più autonomia così da essere in grado di osservare gli spazi intorno.